Torna su

Help Desk
 

 

 

Digital marketing, strategie per l’internazionalizzazione

14 gennaio 2021
di lettura

Affrontare la mutazione del tuo mercato di riferimento con tre mosse strategiche in grado di spostare l’attenzione dei tuoi clienti, attratti dai prodotti dai tuoi competitor, nuovamente verso la tua azienda.

Tre mosse, una strategia semplice ed efficace, in un mercato in continua trasformazione, con l’obiettivo di trasformare uno dei peggiori incubi per ogni imprenditore in una splendida opportunità.

Hai scelto la strada dell’internazionalizzazione. Sicuramente un processo complesso, che ti consente di sfruttare nuove opportunità, esplorando nuovi contesti competitivi.
Ed è proprio in questo contesto che nascono le migliori strategie di marketing per l’internazionalizzazione. 

Capita spesso che i dirigenti di una Piccola Media Impresa si sentano inadeguati ai contesti internazionali, perché non si riflette sull’internazionalizzazione come grande opportunità per l’impresa.
Cosa fare in questi casi? Non porsi limiti per esplorare nuovi mercati, anche se molto lontani dalla tua area di riferimento. Quindi, messi da parte dubbi e incertezze, concentrati su come soddisfare le esigenze dei tuoi nuovi clienti.

Per farlo, abbiamo suddiviso in 3 mosse le strategie di marketing necessarie per rendere più efficace l’internazionalizzazione della tua azienda.

Step 1: ricerca e analisi di mercato

Prima di investire tempo, risorse e denaro, analizza il mercato su cui hai deciso di operare. Ti tornerà utile per capire se il paese estero mostra interesse nei confronti dei tuoi prodotti, oppure no. Questa fase ti permette di mettere in luce anche le tradizioni del paese e le limitazioni che possono escludere la possibilità di esportare i tuoi prodotti in quella particolare località.

Step 2: promozione del brand

Una volta individuato il mercato ideale per i tuoi prodotti e aver stabilito le politiche di prodotto, prezzo e distribuzione, concentrati sulla promozione del tuo brand con un meticoloso lavoro di ricerca e analisi, facendoti guidare dal mood: conoscere il paese a cui ti vuoi rivolgere è essenziale per promuovere la tua azienda.

Step 3: definisci gli obiettivi che vuoi raggiungere

Definisci gli obiettivi futuri dell’azienda per capire se hai impostato le strategie nel modo giusto, soprattutto se operi in un mercato estero. Sarai così in grado di correggere e modificare le strategie che si rivelano poco efficaci e puntare su aspetti che prima non avevi considerato.

Chiediti qual è l’obiettivo che vuoi raggiungere e fai di tutto per riuscire a ottenerlo!

Vuoi ricevere maggiori informazioni o consigli per la tua azienda?

Scopri il servizio gratuito DigIT Expert per aziende della provincia di Genova, Milano, Monza Brianza, Lodi, Modena, Perugia, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Ravenna, Salerno, Sondrio, Terni, Udine.

Iscriviti a DigIT expert, fissa un appuntamento gratuito per confrontarti con un nostro esperto o poni un quesito scritto.

Vuoi analizzare le potenzialità online della tua azienda e migliorarle per vendere all'estero?

Scopri DigIT Test. Rispondi a una serie di domande che ci serviranno per inquadrare il tuo profilo e per fornirti informazioni utili a migliorare la tua presenza online.

Il servizio è gratuito e riservato alle aziende emiliano-romagnolelombarde, umbre e delle province di Caserta, Catanzaro, Cosenza, Genova, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Udine, Salerno. Inizia il tuo percorso