Torna su

Help Desk
 

 

 

Black Friday, preparati alla vendita con i nostri consigli

11 novembre 2022
di lettura

La data da cerchiare in rosso è quella del 25 novembre che fissa l’ormai tradizionale appuntamento con il Black Friday.

Un evento che da anni coinvolge migliaia di aziende che offrono, a prezzi scontati, i loro prodotti attraverso le piattaforme online richiamando milioni utenti. Le vendite hanno fatto registrare risultati considerevoli e la mole di traffico lungo le vie telematiche rischia spesso di congestionare il flusso di dati. Tanti e-merchant sono spesso sorpresi dall'improvviso aumento del traffico sul loro sito e se un sito non è in grado di gestire un traffico intenso, i tempi di caricamento si allungano e gli utenti Internet possono riscontrare dei problemi di navigazione. E’ necessario, pertanto, che l’azienda provveda a verificare il proprio sito, è molto importante. Prova prima di tutto i moduli e tutte le Call to Action! Avviando una meticolosa ricognizione inerente il percorso d’acquisto con diversi prodotti, modalità di consegna e pagamento.

Gli e-commerce che si sono opportunamente preparati hanno potuto cogliere i frutti e incrementare il numero di prodotti e servizi venduti rispetto al resto dell’anno. A confermarlo sono anche le diverse associazioni italiane e internazionali, che giorni dopo il “venerdì nero” hanno tirato le somme.

Tra i criteri più importanti per i consumatori quando fanno acquisti online ci sono l'importo della consegna (38%) e la "consegna tempestiva" (29%). Tuttavia, il 37% degli e-commerce non indica i tempi di consegna sul proprio sito web. Ti invitiamo pertanto a indicare costi e tempi di consegna sulla home page e su ogni scheda prodotto. Non aspettare l'ultimo minuto per pianificare le tue promozioni. Dopo aver esaminato il tuo catalogo, crea un file Excel con la lista dei prodotti ai quali vuoi applicare le promozioni, gli sconti previsti, gli slogan, la loro durata, ecc.

Il consiglio è di raggruppare tutte le informazioni relative al Black Friday e di riunire tutte le promozioni dedicate. L'obiettivo è quello di referenziare la Tua pagina in modo tale che figuri nei primi risultati dei motori di ricerca. Per instaurare un buon rapporto con visitatori e clienti, comunica con loro il più possibile: più informazioni fornisci su prodotti e ordini, meno domande avrai in seguito. Il primo step consiste nell’indicare chiaramente i tempi di consegna: i visitatori vogliono sapere se riusciranno a offrire il loro regalo in tempo.

Vuoi ricevere maggiori informazioni o consigli per la tua azienda?

Scopri il servizio gratuito DigIT Expert per aziende della provincia di Genova, Milano, Monza Brianza, Lodi, Modena, Perugia, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Ravenna, Salerno, Sondrio, Terni, Udine.

Iscriviti a DigIT expert, fissa un appuntamento gratuito per confrontarti con un nostro esperto o poni un quesito scritto.

Vuoi analizzare le potenzialità online della tua azienda e migliorarle per vendere all'estero?

Scopri DigIT Test. Rispondi a una serie di domande che ci serviranno per inquadrare il tuo profilo e per fornirti informazioni utili a migliorare la tua presenza online.

Il servizio è gratuito e riservato alle aziende emiliano-romagnolelombarde, umbre e delle province di Caserta, Catanzaro, Cosenza, Genova, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Udine, Salerno. Inizia il tuo percorso