L’emergenza Covid-19 ha messo in luce la centralità del digitale per garantire continuità operativa. Le organizzazioni già strutturate con processi digitali hanno facilmente creato le condizioni per lavorare da remoto e sono state in grado di far fronte all’emergenza in maniera efficiente ed efficace.
Nel B2b, ambito dove la digitalizzazione è progredita a suon di obblighi normativi, è ormai evidente quanto gli investimenti in integrazione e collaborazione non siano più solo appannaggio dei grandi attori, ma siano sempre più diffusi anche per le aziende più piccole e meno strutturate. Non è in questo momento in gioco solamente la loro competitività, ma anche e soprattutto la loro sopravvivenza.






Fonte: Osservatori.net Digital innovation Politecnico di Milano