Gli investimenti delle aziende in progetti di export digitale, nelle loro caratteristiche di innovazione e di ricerca di una migliore competitività, stanno rivelando esigenze nuove per entrare in sintonia con l’utente online e favorire così la vendita: tra queste, è rilevante che l’internauta comprenda in pochissimi secondi le funzionalità (estetiche ed operative) dell’oggetto proposto, e le immagini fisse non sembrano così performanti per trattenere il potenziale cliente sulla pagina; ecco dunque l’opportunità di offrire una maggiore interattività e personalizzazione della user experience grazie alla Realtà Aumentata o AR, grazie alla quale l’utente può “maneggiare” il prodotto e inserirlo nel proprio contesto oppure provarlo virtualmente.
17 nov 2022
Raffaella Còndina