Torna su

Help Desk
 

 

 

eBay Business: la piattaforma eBay per il BtoB

2 maggio 2019
di lettura

Il mercato e-commerce BtoB è un’opportunità che eBay ha deciso di cogliere fornendo gli strumenti alle aziende per vendere direttamente ai clienti Business.

Fondata nel 1995, eBay è una multinazionale di e-commerce che fornisce servizi di vendita online CtoC, BtoC e BtoB in tutto il mondo.  eBay si colloca tra le più grandi aziende online statunitensi. Le entrate nette di eBay nel 2018 sono state di 10,7 miliardi di dollari, con 179 milioni di utenti attivi nel quarto trimestre 2018 e un tasso di soddisfazione del cliente dell’80%.

Le entrate nette di eBay USA nel 2018 sono state di 4,4 miliardi di dollari. A partire da ottobre 2018, gli utenti che hanno avuto accesso alla App di eBay negli Stati Uniti sono stati il 34,3% (contro il 75,8% di Amazon e il 40,5% di Walmart), posizionandosi al terzo posto per gradimento (dati Statista).

Secondo il Barometro Export di eBay, dal 2013 al 2017 i venditori professionisti sono cresciuti del 52%, con oltre 35.000 venditori che vendono il loro prodotti su eBay sia verso le imprese (B2B) che verso il clienti privati (B2C). Negli stessi anni è cresciuto anche il volume dei prodotti esportati del 48%, raggiungendo i 13 milioni di prodotti. La maggior parte delle esportazioni sono rivolte a Germania, Francia, Stati Uniti, Inghilterra e Spagna.

A luglio del 2016, eBay ha lanciato la sua nuova offerta BtoB negli Stati Uniti per offrire un’esperienza completa di acquisto e vendita ad aziende di tutte le dimensioni. eBay ha riunito le offerte Business & Industrial, SAP Ariba Spot Buy e eBay Wholesale Deals dentro un’unica pagina eBay Business Supply, dove sono presenti tutte le categorie e i prodotti in vendita per gli acquirenti BtoB.

L’obiettivo è quello di rendere più semplice per le aziende acquistare e vendere forniture e attrezzature di importanti categorie come l’elettronica e la tecnologia, le forniture industriali, sanitarie e di laboratorio, i metalli o le attrezzature pesanti, aiutandole a superare gli ostacoli che possono scoraggiare l'e-commerce B2B.

Come funziona

eBay offre ai venditori un canale di vendita economico e a basso rischio, con un team dedicato all’assistenza e un sistema di spedizioni efficiente e globale, a tariffa fissa. La funzionalità di vendita all'ingrosso di eBay è orientata prevalentemente ai rivenditori di attività commerciali, e non tanto agli utenti finali aziendali. I venditori professionali per poter accedere alle funzionalità BtoB devono iscriversi come seller professional e stabilire di vendere i propri prodotti ad altri utenti professionali.

Attualmente, su EBay Italia non è previsto un programma analogo a quello americano rivolto ai venditori BtoB.

Nella pagina dell'inserzione si possono mostrare i prezzi proposti in base alla quantità di prodotto. Il prodotto può essere acquistato subito, oppure si può fare un’offerta al venditore cliccando sul pulsante “Make offer”.  Gli articoli possono usufruire della spedizione internazionale gratuita, ma bisogna tener conto che potranno essere assoggettati a costi aggiuntivi per lo sdoganamento.

Per poter vendere su Ebay, le aziende straniere devono avere una sede legale sul territorio degli USA, e rispettare le leggi e la tassazione locale. Attualmente non è così facile utilizzare eBay per vendere alle aziende in ottica BtoB. Questa funzionalità è attualmente presidiata dai fornitori statunitensi che si sono registrati sul sito. Ma è probabile che in futuro l’operazione verrà resa più facile, soprattutto in un’ottica di concorrenza con gli altri grandi player come Amazon che si stanno attivando per presidiare anche questa fetta importante di mercato.

Vuoi ricevere maggiori informazioni o consigli per la tua azienda?

Scopri il servizio gratuito DigIT Expert per aziende della provincia di Genova, Milano, Monza Brianza, Lodi, Modena, Perugia, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Ravenna, Salerno, Sondrio, Terni, Udine.

Iscriviti a DigIT expert, fissa un appuntamento gratuito per confrontarti con un nostro esperto o poni un quesito scritto.

Vuoi analizzare le potenzialità online della tua azienda e migliorarle per vendere all'estero?

Scopri DigIT Test. Rispondi a una serie di domande che ci serviranno per inquadrare il tuo profilo e per fornirti informazioni utili a migliorare la tua presenza online.

Il servizio è gratuito e riservato alle aziende emiliano-romagnolelombarde, umbre e delle province di Caserta, Catanzaro, Cosenza, Genova, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Udine, Salerno. Inizia il tuo percorso