Torna su

Help Desk
 

 

 

eBay: le performance del popolare sito di vendita e aste online

8 luglio 2021
di lettura

eBay è una piattaforma B2C di tipo generalista, all’interno della quale è possibile vendere e acquistare potenzialmente tutti i prodotti destinati ai consumatori finali.

Il Marketplace viene altresì classificato come B2B poiché raccoglie anche varie categorie di prodotti intermedi per i settori agricoltura, costruzioni, elettrotecnica, articoli per ufficio, abbigliamento, beauty e informatica. eBay Gusto è, infine, la sezione dedicata esclusivamente alla vendita di prodotti appartenenti alla filiera enogastronomica Made in Italy. Tra le categorie rappresentate rientrano i formaggi e i salumi, la pasta e le salse, nonché i vini, le birre e i liquori.

La piattaforma nasce nel lontano 1995 come sito di aste per oggetti di brocantage, collezionismo e in genere di seconda mano. Oggi è presente in oltre 20 Paesi con altrettanti siti dedicati e conta al suo attivo più di 100 milioni di utenti su base mensile. Negli anni eBay ha subito diverse evoluzioni, una delle quali ha portato all’introduzione della modalità di acquisto di oggetti nuovi e a prezzo fisso, il cosiddetto Compralo Subito.

I venditori possono decidere di vendere e spedire i loro prodotti ai consumatori presenti nel resto del mondo. In fase di inserzione, è necessario scegliere la modalità di vendita di cui avvalersi, se asta o Compralo Subito. Nel primo caso gli utenti interessati fanno un’offerta e, al termine dell’inserzione a tempo, la proposta più alta si aggiudica l’oggetto. Il venditore ha poi la possibilità di stabilire un prezzo di riserva, ovvero un minimo prezzo di vendita. Se l’asta non raggiunge questo valore al termine del tempo, la stessa viene annullata e l’oggetto rimane invenduto. Nel secondo caso, invece, l'acquirente conosce esattamente il prezzo da pagare per l'oggetto e può completare immediatamente l'acquisto, senza fare offerte e senza limiti di tempo.


Fig.1 Venditori attivi su eBay a livello mondiale a giugno 2020 – Fonte: Online Marketplaces Statista.

I numeri raggiunti da eBay 

Nel mese di giugno 2020 il 31% dei venditori attivi su eBay era concentrato negli USA. Nello specifico, tra gli Stati più rappresentati al primo posto si è collocata la California con il 15%, seguita da Florida e New York, entrambi con una quota dell’8 percento. A livello mondiale, altre regioni con la più alta concentrazione di venditori sono stati il Regno Unito con il 29% e la Germania con il 15%.

Nel primo quadrimestre del 2021, eBay ha raggiunto un totale di 187 milioni di acquirenti attivi a livello mondiale, con una crescita pari al 5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Se le piattaforme Amazon in quel lasso temporale si sono imposte come i siti più popolari per numero di utenti unici attivi mensilmente (215 milioni), eBay si è comunque piazzato al secondo posto, come diretto competitor, con un totale di quasi 107 milioni di utenti unici mensili. 

Il numero di visitatori ricorrenti sulla piattaforma ha fatto di eBay il sito retail più popolare rispetto ad altrettanto noti siti e-commerce quali Etsy ed Apple.com. L’azienda è inoltre riuscita a sfruttare a suo vantaggio il successo dello shopping mobile, tanto che a partire dal 2019 l'applicazione mobile di eBay è stata classificata come una delle app più popolari negli Stati Uniti, insieme a competitor di alto livello quali Amazon, Walmart o Target, con un punteggio ASCI - American Customer Service Index - relativo al grado di soddisfazione del cliente rimasto costantemente elevato dal 2000 al 2019. Calcolato su una scala di 100 punti, il rating ASCI di eBay ha totalizzato il punteggio più basso nel 2015 (75 punti), raggiungendo invece il suo massimo nel 2004 con 84 punti. 
 
Fig. 2 GMV (Gross Merchandise Volume) - importo totale delle vendite di eBay dal 2007 al 2020 in miliardi di dollari americani – Fonte: Online Marketplaces Statista.

In riferimento all’ultimo anno fiscale, eBay ha generato un GMV - Gross Merchandise Volume – ovvero  un importo totale di vendite di 85,5 miliardi di dollari, mentre il GMV totale dell’azienda ammonta a poco più di 90 miliardi di dollari. I ricavi netti totali hanno superato i 10 miliardi di dollari, con un significativo incremento rispetto al totale di 8,6 miliardi dell’anno precedente. Le entrate maggiori sono generate dalle commissioni pagate dai venditori. Paypal, uno dei metodi di pagamento online più diffusi in tutto il mondo, ha costituito la principale fonte di ricavo fino al 2015, anno in cui eBay ha smesso di detenerne la proprietà. 

Fonte: Online Marketplaces Statista

Vuoi sapere come eBay può aiutarti a vendere all’estero? Chiedilo ai nostri esperti!

Il servizio è gratuito per aziende delle province di Genova, Lodi, Milano, Modena, Monza Brianza, Ravenna, Udine.

Mario Bagliani
Mario Bagliani Mario Bagliani e C Sas Servizi alle imprese
Rita Bonucchi
Rita Bonucchi Bonucchi e associati srl Servizi alle imprese
Giorgio Michelangelo Fabbrucci
Giorgio Michelangelo Fabbrucci Purelab ICT, Media e nuove tecnologie
Giulio Finzi
Giulio Finzi Intarget Servizi alle imprese
Sano Musab Hijazi
Sano Musab Hijazi Its prodigy ICT, Media e nuove tecnologie
Lodovico Marenco
Lodovico Marenco LML COMPANY srl Servizi alle imprese

Vuoi ricevere maggiori informazioni o consigli per la tua azienda?

Scopri il servizio gratuito DigIT Expert per aziende della provincia di Genova, Milano, Monza Brianza, Lodi, Modena, Perugia, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Ravenna, Salerno, Sondrio, Terni, Udine.

Iscriviti a DigIT expert, fissa un appuntamento gratuito per confrontarti con un nostro esperto o poni un quesito scritto.

Vuoi analizzare le potenzialità online della tua azienda e migliorarle per vendere all'estero?

Scopri DigIT Test. Rispondi a una serie di domande che ci serviranno per inquadrare il tuo profilo e per fornirti informazioni utili a migliorare la tua presenza online.

Il servizio è gratuito e riservato alle aziende emiliano-romagnolelombarde, umbre e delle province di Caserta, Catanzaro, Cosenza, Genova, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Udine, Salerno. Inizia il tuo percorso